Casse pieghevoli

Le casse pieghevoli sono leggere, e costituiscono l’imballaggio industriale in legno ideale per prodotti di pesi e dimensioni ridotte. Occupano poco spazio e sono semplici da montare.

Le casse pieghevoli si compongono di: fondo, coperchio e pareti premontate.

Vengono definite “casse pieghevoli” in quanto le quattro pareti delle casse sono collegate da un elemento in lamierino, che consente di piegare le pareti della cassa; questa soluzione permette di ottimizzare lo spazio in fase di trasporto e stoccaggio a magazzino. Le casse pieghevoli vengono solitamente costruite con compensato di betulla di spessore 6 o 9 mm. Possono, ovviamente, essere utilizzati anche altri spessori, a seconda della portata necessaria dell’imballaggio in legno e delle misure richieste del cliente.

Le casse pieghevoli possono essere costruite su misura sulla base delle esigenze del cliente, e possono essere personalizzabili con loghi e altre marcature a richiesta, con chiusure a leva o scompartimenti interni e materiali protettivi di varia natura.

È possibile personalizzare le pareti delle casse pieghevolo con il logo del cliente e aggiungere accessori quali: maniglie, chiusure a leva, divisori interni, materiale protettivo, indicatori d’urto e di ribaltamento.

I componenti in legno delle casse pieghevoli sono trattati termicamente (HT) secondo lo standard ISPM 15 FAO (FUMIGAZIONE), dunque le casse pieghevoli in legno sono adatte alle spedizioni internazionali.

Le pareti delle casse pieghevoli in legno sono realizzate con compensato di betulla con sp. 6 mm. Le pareti sono rivettate mediante angolari in acciaio elettrozincato antiruggine.

Traversi del fondo delle casse pieghevoli in legno sono realizzati con legno di abete da 100 mm, in modo da consentire il passaggio delle staffe del carrello elevatore o del trans pallet.